La barca è un First 38s5 dei cantieri Beneteau, un 12 metri a vela con motore ausiliario entrobordo Volvo di 28 cv. Solitamente il motore ausiliario in barca a vela si usa nelle manovre di ormeggio, uscita e rientro nei porti, o quando in mare non si trovano le condizioni di vento ideali per andare solo con l'ausilio delle vele. La barca a vela in questione ha 6 posti letto, disposti in 3 cabine doppie e 2 posti in dinette, per un totale di 8 posti letto, la dinette solitamente viene occupata dallo skipper ma sono comunque 2 posti singoli, quindi perfettamente utilizzabili. La barca a vela ha 1 bagno con doccia, cucina a gas con forno e doccia esterna, la coperta del First 38s5, disegnata da pininfarina, non ha scotte e rinvii a vista perché passa tutto tra la coperta e una doppia intercapedine sotto di essa, questo per fare in modo che non ci sia nulla che possa creare intralcio sopra di essa. Gli interni della barca sono stati disegnati da Philippe Starck, quindi penso di poter dire che non hanno bisogno di commenti, ma comunque le foto rendono perfettamente l'idea degli interni.

Il First 38s5 è una barca a vela progettata con le linee d'acqua di una barca da regata, con un albero di 15 metri, una velatura tra randa e genoa di circa 100 metri quadrati, un bulbo di circa 2 metri per 2 tonnellate che serve a contrastare la spinta del vento su tanta vela. I vantaggi sono che con poco vento la barca raggiunge una buona velocità senza dover usufruire dell'ausilio del motore. Per contro, rispetto alle barche a vela che nascono con una concezione da regata, gli interni furono affidati a Philippe Starck chiedendo dalla Beneteau che potessero soddisfare le richieste di una barca da crociera.

IL risultato fu il progetto riuscito di una barca a vela con gli interni da crociera ma con le caratteristiche marine e tecniche di una barca da regata. In dinette, ovvero nella parte centrale della barca a vela l'altezza è circa 1,90 mt, stessa cosa nella parte d'entrata delle 3 cabine doppie, dopodichè come in tutte le barche a vela di questo genere l'altezza in cabina si abbassa per consentire agli equipaggi di sedersi e poi sdraiarsi nelle cuccette, ci sono yacht o barche a vela di 25 o 30 metri con camere matrimoniali, idromassaggio e altre comodità, ma direi proprio che non è il caso di questa barca a vela, dipende dalle scelte. Riferendomi ad una pubblicità potrei dire: poter vivere in mare, navigare, fare apnea, cenare in rada al tramonto o far colazione all'alba con i delfini, non ha prezzo, per tutto il resto, c'è Mastercard.